Il marchio “IGP Olio di Puglia”

A seguito dell’approvazione, da parte della Commissione europea, della domanda d’iscrizione dell’Olio di Puglia nel registro delle Indicazioni geografiche protette (Igp), in data 23 dicembre 2019 è stata pubblicata nella gazzetta ufficiale dell’Unione Europea l’iscrizione definitiva dell’Olio di Puglia nell’elenco delle Indicazioni Geografiche Protette, marchio IGP. L’Indicazione Geografica Protetta “Olio di Puglia” è riservata all’olio […]

Cosa succede a chi mangia olive verdi tutti i giorni? La risposta della medicina

Le olive vengono definite il frutto della salute, ma cosa succede a chi mangia olive verdi tutti i giorni? Bene, le olive si dice che allunghino la vita quindi mangiarne la giusta quantità ogni giorno rallenta l’invecchiamento. Questo accade grazie alla presenza di Vitamina E, betacarotene e antiossidanti, che insieme combattono i radicali liberi, sostanze […]

L’ uso in cucina dell’olio extravergine di oliva

Il primo punto su cui porre la nostra attenzione è il tradizionale dilemma legato alla sua modalità d’uso. Conviene impiegarlo crudo o cotto? E cosa cambia in un piatto con l’una o l’altra modalità? Per esprimere una valutazione “scientifica” sulla questione possiamo fare riferimento a due aspetti fondamentali che caratterizzano la qualità dell’olio extravergine: quello […]

Olio extravergine di oliva: come sceglierlo e perché consumarlo ogni giorno

L’olio nuovo arriva sul mercato ed è il momento di riscoprirne le virtù: protegge dalle malattie infiammatorie, è un balsamo per il cuore e, alle giuste dosi, non fa neppure ingrassare. Ma uno qualunque non basta L’extravergine non diventa migliore quando invecchia. Al contrario, più tempo passa e più perde il cocktail di micronutrienti che […]

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop